Visualizzazione post con etichetta James Rollins. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta James Rollins. Mostra tutti i post

venerdì 31 maggio 2013

Per chi non sa aspettare….

Un breve post per informarvi che da alcuni giorni è disponibile on-line un graditissimo assaggio del libro più atteso dell’estate (almeno per me!!): i primi due capitoli di “The Eye of God” vi aspettano qui.

Lo scrittore James Rollins ha infatti pubblicato sul suo sito internet ufficiale le prime pagine del nono volume dedicato alla Sigma Force, in uscita negli Stati Uniti il 25 giugno, in modo da deliziare (e torturare) i fans che non vedono l’ora di leggere la nuova avventura di Gray&Co.
Da quanto si evince dalle informazioni sulla trama finora trapelate, la storia intreccia la vita del famosissimo condottiero mongolo Genghis-Khan, la caduta dell’Impero Romano agli studi attualissimi sull’energia che ha dato il via alla nascita dell’universo, ma che potrebbe anche segnarne la fine...
Se tutto ciò non bastasse, la storia vede il ritorno di due personaggi amatissimi della serie: Monsignor Vittorio Veroni e sua nipote Sara à come si concluderà il triangolo Gray-Seichan-Sara????

Lo scopriremo solo leggendo e, ahimé, aspettando la pubblicazione del romanzo (la data dell’uscita italiana è ancora ignota…).
Nel frattempo gustiamoci queste anticipazioni!!!

N.B. per chi non avesse mai letto un romanzo della Sigma Force in inglese, preparatevi alla grande delusione dell’unica caduta di stile di Rollins: lo scrittore, che passa un sacco di tempo a documentarsi circa gli scenari storici e scientifici da inserire nelle sue storie, ha evidentemente dimenticato di fare una ricerca sui nomi italiani, perché nella versione originale Monsignor Veroni si chiama Vigor Verona, mentre sua nipote Rachel…. Ora, alzi la mano chi conosce una ragazza italiana di nome Rachel…. Mi trovo fortemente d’accordo con la scelta del traduttore di preferire un più generico Sara…


Detto questo, buona lettura!

giovedì 22 novembre 2012

Un consiglio di lettura!


Ciao a tutti!!
Oggi ho deciso di scrivere un post su uno dei miei autori preferiti, James Rollins.
Per chi non avesse mai letto niente di questo autore, consiglio di non perdere tempo e correre in libreria: divenuto in poco tempo uno dei maestri della narrativa di avventura, Rollins ha al suo attivo numerosi romanzi: alcune sono opere “stand-alone”, mentre altri fanno parte di diverse serie.
La mia preferita è in assoluto la serie della Sigma Force, in particolare il romanzo “La Mappa di Pietra”, che è stato anche il primo in cui mi sono imbattuta, per caso. “La Mappa di Pietra” (MDP)  è in realtà il secondo volume dedicato alla Sigma Force, una squadra speciale delle forze armate statunitensi, preceduto da “La Città Sepolta”, che però è stato pubblicato in Italia diversi anni dopo MDP.
Cos’hanno di tanto bello questi libri??
Innanzitutto un geniale mix di quello che, a mio avviso, deve essere trovato in un libro di avventura: enigmi storici e scientifici, un ritmo che non da tregua, scenari mozzafiato che fanno da sfondo alle vicende dei personaggi in giro per tutto il mondo.
Ma il punto di forza della serie sta tutto nei personaggi: ho letto centinaia di libri di avventura, spy-stories and co., e sinceramente  mi ero stancata dei soliti eroi senza macchia né paura, che non falliscono mai; i personaggi creati da Rollins, invece, sono credibili e (anche se, per esigenze di “copione”, sono dei geni dotati di innumerevoli risorse) realistici. Per farvi un esempio, mi piace molto il modo in cui l’autore introduce Grayson Pierce, il protagonista della MDP e altri volumi seguenti: Gray, un agente impulsivo e introverso, si trova alla sua prima missione come comandante e alle prese con tutte le questioni e i problemi che un vero leader deve affrontare; inoltre, il rapporto conflittuale con il padre malato di Alzheimer lo rende un personaggio molto umano.
In conclusione, per chi è alla ricerca di una lettura leggera ma mai banale, di un momento di svago e avventuroso divertimento, salite sulle montagne russe create da Rollins e, vi assicuro, non riuscirete più a scendere!!
(Tutti i romanzi di James Rollins sono editi in Italia dalla casa editrice Nord)